Per la prima infanzia il lockdown ha significato stare molto tempo in famiglia: i genitori hanno avuto l’occasione di dare non solo qualità nella relazione ma anche quantità. La riapertura delle strutture per l'educazione e la cura della prima infanzia, tuttavia, porrà nuove sfide in termini di nuovi equilibri famigliari.
In questo senso, sarà anche importante per gli operatori e gli educatori capire come potranno gestire la cura e l’accudimento di neonati e bambini molto piccoli nel rispetto delle indicazioni sul distanziamento fisico.
Il corso Come cambia la scuola ai tempi del Covid-19 per i bambini 0-6 anni ha l'obiettivo, attraverso due webinar di approfondimento, di fornire strumenti operativi concreti per la riapertura degli Asili nido e delle scuole materne, assicurando la sicurezza di bambini e operatori, e tutelando i bambini, i lavoratori e le famiglie.
Per accedere al corso è necessario essere in possesso della chiave di accesso riservata agli utenti FP-CGIL.
Accedi con la tua chiave personaleIl corso Come cambia la scuola ai tempi del Covid-19 per i bambini 0-6 anni ha l'obiettivo, attraverso due webinar di approfondimento, di fornire strumenti operativi concreti per la riapertura degli Asili nido e delle scuole materne, assicurando la sicurezza di bambini e operatori, e tutelando i bambini, i lavoratori e le famiglie.
I webinar sono strutturati secondo questo calendario:- La prima infanzia post-Covid: esperienze, riflessioni e strumenti per bambini da 0 a 3 anni - 28 luglio 2020 | 11:00-12:15
- Relazioni "su misura": pratiche ed esperienze per l'era post-Covid dei bambini da 3 a 6 anni - 30 luglio 2020 | 11:00-12:15