Elementi di problem solving e pensiero laterale
Corso omaggio per i partecipanti a FORUM PA 2022
Quest'anno, per tutti coloro che si iscrivono e partecipano a FORUM PA 2022 abbiamo pensato di offrire in omaggio l'accesso gratuito al "Corso Competenze trasversali per la PA - Elementi di problem solving e pensiero laterale". Il corso ha l'obiettivo di esplicitare le condizioni e le dinamiche che influenzano il comportamento della persona nella risoluzione di problemi, con un focus sull'ambito lavorativo. Le competenze acquisite con il corso afferiscono alla capacità di comprendere e risolvere problemi, alla capacità di creare idee innovative al di fuori degli schemi. Il corso inoltre introduce concetti utili a spiegare costrutti cognitivi, preconcetti, sul sé e sugli altri, che le persone costruiscono e che possono diventare un ostacolo alla crescita personale e lavorativa. Il corso è un estratto del Percorso Competenze trasversali per il cambiamento organizzativo della FPA Digital School e si suddivide in due moduli più uno introduttivo: il modulo sul problem solving, il modulo sul pensiero laterale e la creatività e le metodologie per applicare il pensiero laterale. Ogni modulo oltre alle lezioni contiene approfondimenti per applicare il problem solving e il pensiero laterale.
Programma
Introduzione
- La teoria dei Tre Cervelli
Modulo 1: Problem solving
- Se c'è un problema, c'è una soluzione. Che cos'è il problem solving
- Orientamento al problem solving. Efficacia organizzativa e creatività
- Bias cognitivi. Cosa sono e come ci cambiano
Approfondimenti
- La Matrice di Eisenhower per la gestione delle priorità
- Applicare il problem solving innovativo nella PA
Modulo 2: Pensiero laterale
- Intuizione, creatività, pensiero laterale
- Comprendere punti di vista divergenti. Un metodo pratico: 6 cappelli per pensare
Approfondimenti
- Sai applicare il pensiero laterale? tre esercizi pratici per sperimentare il proprio pensiero laterale
Questionario di autovalutazione