Durante l’emergenza sanitaria, lo Smart Working ha rappresentato per le Amministrazioni, la modalità di lavoro utile a dare continuità all’attività amministrativa, garantendo a cittadini e imprese l’erogazione dei servizi.
Nel prossimo futuro, sarà sempre più diffusa e incoraggiata questa nuova modalità lavorativa anche nella PA, come più volte affermato dalla Ministra Dadone.
Per capitalizzare le lezioni apprese e consolidare lo Smart Working, potenziandone i benefici, proponiamo un percorso di sensibilizzazione e formazione allo Smart Working con l'obiettivo di supportare i dipendenti e gli enti pubblici nel:
- valutare l’impatto del lavoro da remoto adottato durante la fase emergenziale sulle attività lavorative;
- monitorare la readiness dell’organizzazione rispetto all’evoluzione dello Smart Working;
- definire il modello evolutivo di Smart Working dal punto di vista organizzativo e tecnologico;
- abilitare il cambiamento culturale e organizzativo a livello di management;
- coinvolgere nel processo di cambiamento organizzativo.
In questo contesto, il percorso Smart Working Limited Edition è pensato per la condivisione di esperienze e best practice di gestione efficace di un progetto di Smart Working, con l'obiettivo di definizione di un approccio interno orientato alla performance e la misura dei risultati.
Il percorso prevede l'erogazione di 3 corsi online:
- Contesto e leve progettuali per il cambiamento organizzativo delle PA
- Abilitare la dirigenza alla Smart Leadership
- Lezioni di Smart Working: una cassetta degli attrezzi
Il corso completo per conoscere il contesto dello Smart Working
PROGRAMMA
Modulo 1 | Cosa è e come funziona. Principi e approcci dello Smart Working
- Lezione 1 - Cosa è e come funziona. Principi e approcci dello Smart Working
- Pillole di... Cos'è lo Smart Working: definizione e contesto di riferimento
Modulo 2 | Normativa di riferimento e diffusione nel settore pubblico e privato
- Lezione 2 - Diffusione nel settore privato, pubblico e numero di Smart Workers
- Lezione 3 - Il framework normativo dello Smart Working
- Storie e testimonianze - Lo Smart Working in Italia, stato di diffusione nella PA
- FOCUS ON - Lo Smart Working come strumento di risposta al Covid-19
Modulo 3 | Spazi e tecnologie
- Lezione 4 - Le tecnologie digitali per fare Smart Working
- Lezione 5 - I principi alla base del ridisegno degli spazi lavorativi
- Storie e testimonianze - Genova Città di Smart Working
Modulo 4 | Fattori critici di successo
- Lezione 6 - I principi alla base di una Smart Leadership
- Lezione 7 - Le 5 fasi per sviluppare un progetto di Smart Working
- Pillole di... Una giornata di Smart Working. Organizzare Smart Meeting virtuali
Pillole di... Una giornata di Smart Working. Consigli per lavorare da remoto
Modulo 5 | Falsi miti e difficoltà reali
- Lezione 8 - Il lato oscuro dello Smart Working: falsi miti e difficoltà reali
- Pillole di... Falsi miti e difficoltà reali dello Smart Working
Modulo 6 | Benefici dello Smart Working
- Lezione 9 - I benefici dello Smart Working
- Storie e testimonianze - Smart Working per la PA: il modello proposto dal progetto VeLA
Test di verifica
Smart Leadership è il corso ideato per i manager delle organizzazioni che vogliono migliorare la performance del Team, orientare al risultato e ingaggiare i propri collaboratori.
PROGRAMMAModulo 1 - Nuova leadership e ruolo del capo
- Lezione 1 - I 4 principi per una Smart Leadership
- Lezione 2 - Results Driven Management: il nuovo ruolo del capo
Modulo 2 - Gestire, ingaggiare e valutare i team di lavoro
- Lezione 3 - Smart KPIs: valutare le performance dei team da remoto
- Lezione 4 - Definire obiettivi Smart e favorire il Continuous Feedback
- Lezione 5 - Gestire l’engagement delle persone in Smart Working
Il corso con consigli pratici per abilitare lo Smart Working
PROGRAMMAModulo 1 - Smart Working: contesto e principi
- Lezione 1 - Principi e approcci dello Smart Working
- Lezione 2 - Falsi miti e difficoltà reali per implementare lo Smart Working
- Lezione 3 - Smart Spaces: i diversi spazi lavorativi
- Lezione 4 - Lavorare per obiettivi e risultati
Modulo 2 - Consigli pratici per mettere in pratica lo Smart Working
- Lezione 5 - Collaborare e comunicare attraverso gli strumenti digitali
- Lezione 6 - Una giornata di Smart Working efficace ed efficiente
- Lezione 7 - Come rendere “smart” le riunioni
- Lezione 8 - Una giornata da remoto: salute e sicurezza