Il Percorso Smart Working, a seconda del tuo personale piano formativo è composto da due corsi per un totale di 24 ore di formazione in autoapprendimento ed è composto dai seguenti corsi:
ANPAL SERVIZI | Percorso Smart Working
- Smart Working | Contesto e leve progettuali per il cambiamento organizzativo
- Smart Working | Lezioni di Smart Working: una cassetta degli attrezzi
- Smart Working | Abilitare la dirigenza alla Smart Leadership (Riservato ai dirigenti di ANPAL Servizi)
Per ogni competenza acquisita è rilasciato un Open Badge che la certifica, più un Open Badge finale per chi ha completato interamente tutto il percorso. L'Open Badge permette ai partecipanti portare con sé la certificazione delle competenze sul proprio curriculum digitale e su tutte le principali piattaforme e-learning.
Modalità di fruizione e calendario didattico
Il percorso è a disposizione dei partecipanti per 12 mesi a partire da dicembre 2021 fino a fine novembre 2022. Potrai seguire i corsi a cui sei abilitato in modo autonomo secondo le tue esigenze, nel rispetto del calendario didattico
organizzato da ANPAL Servizi, che prevede il raggiungimento di almeno 21 ore di formazione entro giugno 2022. Per una migliore organizzazione ti suggeriamo di svolgere almeno 3 ore di formazione al mese,
che corrispondono indicativamente a quasi un corso al mese.
Per aiutarti a tenere sotto controllo i tuoi avanzamenti, troverai uno strumento di monitoraggio del tempo trascorso on line all'interno di ogni corso.
Questo strumento non ha valore di documento ufficiale, ha il solo scopo di aiutarti a gestire al meglio l'avanzamento del tuo percorso rispetto al calendario didattico previsto da ANPAL Servizi.
Il Percorso è riservato ai dipendenti di ANPAL Servizi
Per il primo accesso alla piattaforma è necessario essere in possesso della chiave di accesso inviata ai dipendenti di ANPAL Servizi, indicata nella nota partecipanti inviata dall'ente in fase di iscrizione. Per gli accessi successivi sarà sufficiente effettuare il login in piattaforma con l'email istituzionale e la password da voi creata in fase di iscrizione.
Il corso completo per conoscere il contesto dello Smart Working
PROGRAMMA
Modulo 1 | Cosa è e come funziona. Principi e approcci dello Smart Working
- Lezione 1 - Cos'è lo Smart Working.
- Pillole di... Cosa si intende per Smart Working
Modulo 2 | Normativa di riferimento e diffusione nel settore pubblico e privato
- Pillole di... Lo Smart Working come strumento di risposta al Covid-19
- FOCUS ON - Lo Smart Working a regime per le imprese
- Lezione 2 - Il Protocollo del lavoro Agile 7/12/2021
Modulo 3 | Spazi e tecnologie
- Lezione 3 - Le tecnologie digitali per fare Smart Working
- Lezione 4 - I principi alla base del ridisegno degli spazi lavorativi
- Lezione 5 - Virtualità: scegliere lo strumento corretto per collaborare in modo efficace
- Lezione 6 - Gestire un meeting virtuale in modo Smart
Modulo 4 | Fattori critici di successo
- Lezione 7 - Le 5 fasi per sviluppare un progetto di Smart Working
- Lezione 8 - Il lato oscuro dello Smart Woking: falsi miti e difficoltà reali
Modulo 5 | Falsi miti e difficoltà reali
- Lezione 9 - Lo Smart Working e le implicazioni privacy
- Pillole di... Falsi miti e difficoltà reali dello Smart Working
Modulo 5 | Privacy e sicurezza
- Lezione 9 - I benefici dello Smart Working
- Lezione 10 - Il rischio di Data Breach durante lo Smart Working
- Lezione 11 -La checklist per la tutela della privacy in Smart Working
Modulo 6 | Benefici dello Smart Working
- Lezione 12 - Work-life Integration
- Lezione 13 - Identificare e mitigare i possibili rischi di sicurezza introdotti dal remote working
- Lezione 14 - Quali strumenti adottare per correre meno rischi lavorando da remoto?
- Lezione 15 - I benefici dello Smart Working
Test di verifica
Il corso con consigli pratici per abilitare lo Smart Working.
PROGRAMMA
Modulo 1 - Smart Working: contesto e principi
- Lezione 1 - La selezione dei software per lo smart working
- Lezione 2 - Falsi miti e difficoltà reali per implementare lo Smart Working
- Lezione 3 - Smart Spaces: i diversi spazi lavorativi
- Lezione 4 - Lavorare per obiettivi e risultati
Modulo 2 - Consigli pratici per mettere in pratica lo Smart Working
- Lezione 5 - Collaborare e comunicare attraverso gli strumenti digitali
- Lezione 6 - Una giornata di Smart Working efficace ed efficiente
- Lezione 7 - Come rendere “smart” le riunioni
- Lezione 8 - Una giornata da remoto: salute e sicurezza
Smart Leadership è il corso ideato per i manager delle organizzazioni che vogliono migliorare la performance del Team, orientare al risultato e ingaggiare i propri collaboratori.
PROGRAMMA
Modulo 1 - Nuova leadership e ruolo del capo
- Lezione 1 - I 4 principi per una Smart Leadership
- Lezione 2 - Results Driven Management: il nuovo ruolo del capo
Modulo 2 - Gestire, ingaggiare e valutare i team di lavoro
- Lezione 3 - Smart KPIs: valutare le performance dei team da remoto
- Lezione 4 - Definire obiettivi Smart e favorire il Continuous Feedback
- Lezione 5 - Gestire l’engagement delle persone in Smart Working