Oggi non si può più prescindere, soprattutto nel mondo del lavoro, dal saper usare in modo appropriato il computer, i dispositivi mobili e Internet. Questo percorso aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo si sarà in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma si saprà anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.
Per partecipare ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e di conoscere almeno una lingua straniera (Legge Bassanini n. 387 del 27/10/98 art. 13). Le certificazioni ICDL (International Certification of Digital Literacy) rappresentano uno standard riconosciuto a livello nazionale e internazionale e fanno punteggio o sono prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione.
Questo percorso formativo permette di acquisire le competenze necessarie per sostenere gli esami di certificazione ICDL (International Certification of Digital Literacy) e si compone di 7 corsi online per un totale di 54 ore di autoapprendimento:
- Computer Essentials (competenza informatica di base)
- Online Essentials (competenza informatica di base)
- Word Processing (competenza informatica di base)
- Spreadsheets (competenza informatica di base)
- Presentation
- Online Collaboration
- IT-Security (competenza di sicurezza informatica)
- Lavorare in modo efficace sul desktop del computer utilizzando icone e finestre;
- Organizzare efficacemente file e cartelle e comprendere gli elementi di base di archiviazione e backup;
- Comprendere i concetti principali in materia di navigazione web e di sicurezza online;
- Organizzare e gestire messaggi di posta elettronica e utilizzare calendari;
- Utilizzare un programma di elaborazione testi per creare e formattare documenti;
- Utilizzare in modo completo un foglio di calcolo, sviluppando formule standard, funzioni, grafici e tabelle.
- Creare, formattare, modificare e presentare presentazioni professionali;
- Utilizzare strumenti per la produzione e la collaborazione online, il cloud computing e applicazioni come calendari, blog, wiki;
- Identificare e affrontare le minacce associate all’uso delle tecnologie informatiche, migliorando la capacità di proteggere i dati e garantirne la sicurezza.
Il 1° Aprile 2014 ICDL Full Standard è stata accreditata come schema di certificazione delle competenze informatiche da Accredia, l’organismo nazionale di accreditamento, designato dallo Stato italiano in attuazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008.
La sigla PRS N° 092C identifica con un codice univoco ICDL Full Standard come schema di certificazione di persone, accreditato da Accredia. Tale schema di certificazione corrisponde al profilo di Utente Qualificato di Computer (Qualified Computer User).
Con l'accreditamento di Accredia, ICDL Full Standard consegue due primati: è l’unica certificazione di competenze digitali accreditata ed è anche l’unica di tipo “trasversale”, comune, cioè, a tutte le figure professionali, non solo del mondo ICT.
Le prove d’esame possono essere svolte sia in presenza, sia da remoto, presso un Test Center accreditato. Ogni prova d’esame consiste in un test, composto da 36 domande sia teoriche che pratiche.
Per registrarsi ad una sessione d’esame occorre essere in possesso della Skills Card ICDL.
Al superamento delle prove d’esame relative ai 7 moduli ICDL (Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing, Spreadsheets, Presentation, Online Collaboration, IT security) si acquisisce il diritto di ottenere il certificato ICDL Full Standard, richiedendolo al Test Center dove si è svolto l’esame.
Chi completa il percorso Competenze informatiche di FPA Digital School ha la possibilità di acquistare la Skills Card ICDL e i 7 esami ICDL con uno sconto del 30% sul prezzo di listino e sostenere l'esame con i nostri partner accreditati Digital Brick.
Certificazioni ICDL Full Standard, ICDL base e ICDL IT Security
Al termine del percorso è possibile conseguire la certificazione ICDL Full Standard (7 corsi), ICDL Base (4 corsi) o ICDL IT-Security (1 corso)
Maggiori informazioni
Consulta i programmi di dettaglio presenti in questa pagina e per iscrizioni maggiori informazioni contattaci scrivendo a fpadigitalschool@forumpa.it
Maggiori informazioni
Consulta i programmi di dettaglio presenti in questa pagina e per iscrizioni maggiori informazioni contattaci scrivendo a fpadigitalschool@forumpa.itProgramma
- Lezione 1 - Computer e dispositivi
- Lezione 2 - Desktop, icone, impostazioni
- Lezione 3 - Scrivere e stampare
- Lezione 4 - Gestire file e cartelle
- Lezione 5 - Le reti
- Lezione 6 – Principi di sicurezza
- Simulazione di esame
Dopo questo corso avrai appreso i concetti di base e sarai in grado di navigare nel web, ricercare informazioni attraverso i motori di ricerca, gestire la posta elettronica e comunicare online con amici e colleghi.
Programma
- Lezione 1 – Concetti di navigazione in rete
- Lezione 2 – Navigare sul web
- Lezione 3 – La ricerca nel web
- Lezione 4 – Concetti di comunicazione
- Lezione 5 – Usare la posta elettronica
- Simulazione di esame
Programma
- Lezione 1 - Iniziare a utilizzare Word
- Lezione 2 - Lavorare con i documenti
- Lezione 3 - Formattare un documento
- Lezione 4 - Gli oggetti
- Lezione 5 - La stampa unione
- Lezione 6 - Stampare un documento
- Simulazione di esame
Programma
- Lezione 1 - Iniziare a utilizzare Excel
- Lezione 2 - I fogli elettronici
- Lezione 3 - I fogli di lavoro
- Lezione 4 - Formule e funzioni
- Lezione 5 - Formattare i fogli di lavoro
- Lezione 6 - I grafici
- Lezione 7 - Stampare
- Simulazione di esame
Programma
- Lezione 1 - Iniziare a utilizzare PowerPoint
- Lezione 2 - Sviluppare una presentazione
- Lezione 3 - Gestire il testo
- Lezione 4 - I grafici
- Lezione 5 - Oggetti grafici
- Lezione 6 - Preparare la presentazione
- Simulazione di esame
Programma
- Lezione 1 - Concetti di collaborazione online
- Lezione 2 - Strumenti e impostazioni
- Lezione 3 - Utilizzare gli applicativi per la collaborazione online
- Lezione 4 - Collaborazione su mobile
- Simulazione di esame
Programma
- Lezione 1 - Concetti di sicurezza
- Lezione 2 - I malware
- Lezione 3 - Sicurezza in rete
- Lezione 4 - Controllo degli accessi
- Lezione 5 - Uso sicuro del web
- Lezione 6 - Comunicazioni
- Lezione 7 - Gestione sicura dei dati
- Simulazione di esame