Il Percorso Sicurezza e Privacy è progettato per rafforzare le competenze in materia di cyber sicurezza e tutela della privacy tra i dipendenti non specializzati in ambito IT. Con un focus pratico e teorico, il programma fornisce strumenti e conoscenze fondamentali per operare in conformità con il GDPR e affrontare le sfide della sicurezza informatica.

Il modulo Privacy e GDPR: Tutto quello che c’è da sapere approfondisce la definizione di dato personale e i diritti associati, gli obblighi delle amministrazioni nel trattamento dei dati e l’uso di strumenti tecnici e organizzativi adeguati per garantirne la protezione. Questo approccio pratico consente di tradurre la conoscenza del regolamento in azioni concrete per la tutela dei dati personali.

Sul fronte della sicurezza informatica, il percorso affronta temi come phishing, furti di identità e truffe sui sistemi di pagamento, oltre a fornire competenze per riconoscere gli oggetti della Cybersecurity e individuare le risorse necessarie per prevenire e contrastare attacchi informatici.

Il corso ha una durata complessiva di due ore e mezza, integrata da materiali di approfondimento e un test di autovalutazione finale, garantendo un apprendimento mirato e completo per una Pubblica Amministrazione più sicura e resiliente.


Maggiori informazioni

Consulta i programmi di dettaglio presenti in questa pagina e per iscrizioni e  maggiori informazioni scrivi a fpadigitalschool@forumpa.it o chiama il numero 0668425266
Sicurezza e privacy

Sicurezza e privacy

Course modified date: 13 December 2024

Il Rapporto Clusit 2024 evidenzia un incremento significativo degli attacchi informatici in Italia, con un aumento del 65% nel 2023 rispetto all'anno precedente. Il nostro Paese è stato bersaglio dell'11% degli attacchi gravi a livello globale, con settori come quello governativo/militare e manifatturiero particolarmente colpiti.

Per affrontare efficacemente queste minacce, è cruciale che dirigenti e dipendenti della Pubblica Amministrazione (PA) siano adeguatamente formati sulla sicurezza informatica. In questo contesto, il corso "Sicurezza informatica – Cybersecurity per la PA" offerto da FPA Digital School rappresenta una risorsa preziosa. In soli 90 minuti, corredati da toolkit e materiali di approfondimento, il corso mira a fornire una comprensione approfondita del fenomeno e a definire le misure di protezione minime da adottare e condividere con i colleghi.

Il corso affronta tematiche fondamentali come la protezione delle password, la gestione della privacy sui social media, l'uso appropriato dello smartphone personale e l'importanza di evitare reti Wi-Fi non sicure. Queste misure sono essenziali per prevenire intrusioni e mitigare rischi concreti. È fondamentale comprendere che nessun soggetto è immune al cybercrime; spesso, infatti, gli attaccanti mirano a realtà e uffici meno in vista per sfruttarli a proprio vantaggio.

Investire nella formazione e nella consapevolezza del personale della PA è un passo decisivo per rafforzare la sicurezza informatica e proteggere le infrastrutture critiche del nostro Paese.

 GDPR  Tutto quello che è necessario sapere

GDPR Tutto quello che è necessario sapere

Course modified date: 12 December 2024

Il General Data Protection Regulation (GDPR) è il riferimento normativo europeo per la tutela dei dati e di panoramica sugli adempimenti applicabili al trattamento dei dati personali.

Attraverso le lezioni conoscerai l'importanza del GDPR e la definizione di dato personale e il trattamento di dati personali, i principi applicabili per la tutela dei dati personali, i soggetti coinvolti e infine le sanzioni amministrative e penali previste dalla normativa