Il Percorso Sicurezza e privacy mira a rafforzare le conoscenze e abilità dei propri dipendenti, non specialisti IT, nell'ambito della cyber sicurezza e della privacy. Nello specifico per quanto riguarda il corso Privacy e GDPR | Tutto quello che c'è da sapere sul GDPR oltre alla conoscenza del regolamento si focalizza su:
- Conoscere la definizione di dato personale e i relativi diritti soggettivi;
- Comprendere gli obblighi di un ente nel trattamento dei dati personali;
- Saper individuare gli strumenti tecnici e organizzativi adeguati per la tutela dei dati personali.
Per quanto riguarda la sicurezza informatica, il corso Cybersecurity | Perché la Cybersecurity è un problema che ci riguarda tutti si focalizza su:
- Conoscere la definizione di phishing, furti di identità e truffe sui sistemi di pagamento;
- Conoscere gli oggetti collegati alla Cybersecurity;
- Saper individuare le giuste competenze per far fronte agli attacchi cyber.
Per ogni competenza acquisita è rilasciato un Open Badge che la certifica più un Open Badge finale per chi ha completato tutto il percorso. L'Open Badge permette ai partecipanti di portare con sé la certificazione delle competenze sul proprio curriculum digitale e su tutte le principali piattaforme e-learning.
Maggiori informazioni
Consulta i programmi di dettaglio presenti in questa pagina e per iscrizioni e maggiori informazioni scrivi a fpadigitalschool@forumpa.it o chiama il numero 0668425266Il General Data Protection Regulation (GDPR) è il riferimento normativo europeo principe per la tutela dei dati e di panoramica sugli adempimenti applicabili al trattamento dei dati personali.
Attraverso le lezioni di Sicurezza e Privacy | GDPR conoscerai la definizione di dato personale e i relativi diritti soggettivi; comprenderai gli obblighi di un ente nel trattamento dei dati personali; saprai individuare gli strumenti tecnici e organizzativi adeguati per la tutela dei dati.
Programma
Introduzione
- Il principio dell'accountability
Modulo 1 - Introduzione e definizioni
- Lezione 1 - Il principio dell'accountability
- Lezione 2 - Definizione di "Dato Personale"
Modulo 2 - Figura di riferimento
- Lezione 3 - Titolare, Cotitolari e Responsabile del trattamento: definizioni e responsabilità
- Lezione 4 - La figura del Data Protection Officer (DPO): il suo ruolo e l'obbligatorietà della sua nomina
Modulo 3 - Obblighi e sanzioni
- Lezione 5 - Il nuovo impianto sanzionatorio: gli aumenti delle sanzioni amministrative, responsabilità civili e penali
- Lezione 6 - Informative e trasparenza: come adempiere correttamente ai nuovi obblighi
Modulo 4 - Liceità del trattamento e diritti degli interessati
- Lezione 7 - Condizioni di liceità del trattamento: overview generale
- Lezione 8 - Condizioni di liceità del trattamento: il consenso
- Lezione 9 - Diritti degli interessati
- Lezione 10 - Registro dei trattamenti: descrizione del documento, definizione di trattamento. Opportunità d'impiego oltre ai requisiti normativi
Modulo 5 - Misure tecniche e organizzative adeguate
- Lezione 11 - Adozione di misure tecniche e organizzative adeguate mediante un approccio basato sul rischio
Modulo 6 - Privacy by design e by default
- Lezione 12 - Privacy by design e by default
Modulo 7 - Data breach notification & communication
- Lezione 13 - Data breach notification e communication
Modulo 8 - Data Protection Impact Assessment
- Lezione 14 - Data Protection Impact Assessment
Modulo 9 - Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi extra EU o organizzazioni internazionali
- Lezione 15 - Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi extra EU o organizzazioni internazionali
Test di verifica
Attraverso comportamenti corretti possiamo prevenire i principali rischi Cyber e difendere noi stessi, i nostri cari e le imprese per le quali lavoriamo. L’importante è saper riconoscere i pericoli informatici, a cosa fare attenzione
e, soprattutto, come difenderci.
Grazie al corso Sicurezza e Privacy | Perché la Cybersecurity è un problema che ci riguarda tutti conoscerai la definizione di phishing, furti di identità e truffe sui sistemi di pagamento,
e saprai individuare le giuste competenze per far fronte agli attacchi cyber.
Programma
Introduzione
- Perché preoccuparsi di Cybersecurity
Modulo 1 | Contesto di riferimento
- Lezione 1 - Chi può vedere cosa condividiamo sui social network
- Lezione 2 - Gli oggetti connessi alla Cybersecurity
- Lezione 3 - L'identikit dei cybercriminali
- Lezione 4 - Come proteggersi dai pericoli cyber
- Lezione 5 - Cybercrime SPA il crimine da organizzato diventa industrializzato
- Lezione 6 - Come i cybercriminali guadagnano dalle truffe informatiche
- Lezione 7 - Phishing, furti di identità e ricatti
- Lezione 8 - Phishing, furti d'identità e truffe sui sistemi di pagamento
- Lezione 9 - Non solo soldi
Test di verifica