Enrolment options

EDIH4DT | Servizi Digitali e Piattaforme Abilitanti: Semplificare l'Accesso e l'Erogazione nella Pubblica Amministrazione | da intermedio a avanzato
Premessa

Al fine di stimolare lo sviluppo di sempre nuovi servizi on-line e, al contempo, di assicurarne coerenza e integrazione superando il tradizionale approccio a “silos”, particolare attenzione è stata prestata negli ultimi anni allo sviluppo di “piattaforme abilitanti”, una serie di servizi infrastrutturali volti da un lato ad agevolare e ridurre i costi di nuovi servizi specifici per le varie amministrazioni e dall’altro a uniformare gli strumenti utilizzati dagli utenti finali durante la loro interazione con la pubblica amministrazione.

Alcune di queste piattaforme abilitanti si rivolgono specificatamente ai cittadini e alle imprese quali i servizi di identificazione, fatturazione e pagamento.

L’introduzione di SPID (Sistema pubblico di identità digitale), per esempio, ha offerto la possibilità al cittadino di avere un’unica modalità di autenticazione per tutti i servizi della pubblica amministrazione. Sul tema dei pagamenti digitali, invece, pagoPA ha reso più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la pubblica amministrazione. Il dipendente pubblico è chiamato, pertanto, a conoscere e garantire il diritto alla fruizione dei servizi on line, nonché a conoscere le principali piattaforme abilitanti a supporto dell’erogazione di tali servizi da parte delle pubbliche amministrazioni in favore di cittadini e imprese.


Gli obiettivi di apprendimento

Gli obiettivi di apprendimento di questo corso per il livello di padronanza sono:

  • Conoscere le caratteristiche principali di SPID;
  • Conoscere le modalità di ottenimento dell'identità digitale di SPID utilizzando CIE, CNS e firma digitale;
  • Conoscere le implicazioni dell'utilizzo di SPID e della CIE come modalità di autenticazione;
  • Saper distinguere i vari livelli di autenticazione offerti dal sistema SPID;
  • Saper applicare le possibilità offerte da SPID per la firma dei documenti;
  • Comprendere la valenza di SPID e della CIE all'interno dell'Unione Europea le relative possibilità di utilizzo.
Guests cannot access this course. Please log in.