Opzioni di iscrizione

Area trasformazione digitale - Guidare il Cambiamento: prassi di User Adoption per Trasformazione Digitale della PA
La digitalizzazione del settore pubblico viene spesso interpretata come pura realizzazione di infrastrutture e acquisizione di software e applicativi. Tuttavia, se il risultato da ottenere è il miglioramento delle diverse fasi del processo di policy (disegno e decisione, attuazione e processi di lavoro, erogazione ed efficacia dei servizi), è necessario operare nell’ottica del change-management, considerando in particolare alcuni fattori chiave. Il primo riguarda l’agilità organizzativa e della governance, poiché è fondamentale essere pronti alle trasformazioni continue che le nuove tecnologie impongono; in questo ambito, la capacità di far dialogare linguaggi diversi (informatici, settoriali, direzionali, ecc.) diventa prioritaria. Il secondo fattore concerne la capacità di utilizzo delle piattaforme di intelligenza artificiale, che possono aumentare l’efficienza delle attività, pur richiedendo la comprensione dei limiti e dei perimetri etici da rispettare. Il terzo fattore riguarda, specie in questo periodo storico, lo sviluppo di awareness e resilienza organizzativa per gestire in sicurezza i dispositivi digitali dai cyberattacchi. Si tratta di tre aree che implicano sfide rilevanti per il management pubblico, sia per le competenze che per gli stili di leadership richiesti.
Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.