Opzioni di iscrizione
EDIH4DT | Gestione Digitale dei Documenti Pubblici: Regole, Strumenti e Best Practice per un'Amministrazione Innovativa | Intermedio a avanzato
Course modified date: 30 aprile 2025
Premessa
La normativa definisce il significato di documento informatico o documento elettronico e introduce regole per la formazione, gestione, conservazione e trasmissione di documenti con strumenti informatici a cui ogni amministrazione è tenuta ad adeguare la propria gestione documentale.
Ad ogni dipendente è richiesta, pertanto, la conoscenza di queste regole e la capacità di applicarle ai fini della corretta produzione, gestione e valutazione del documento informatico nonché di un uso consapevole di strumenti quali le firme elettroniche o le marche temporali e delle modalità di fascicolazione e gestione archivistica.
Gli obiettivi di apprendimento
Gli obiettivi di apprendimento di questo corso per il livello di padronanza sono:
- Conoscere i formati accettati per un documento informatico;
- Conoscere i diversi tipi di firme elettroniche e il diverso valore giuridico e probatorio che caratterizza il documento informatico a cui possono essere associate;
- Conoscere le funzionalità principali dei sistemi di gestione documentale;
- Conoscere il significato di valore temporale del documento informatico, l’esistenza delle marche temporali e di altri riferimenti temporali opponibili a terzi;
- Conoscere le caratteristiche della validazione temporale di un documento informatico;
- Conoscere i fondamenti della conservazione digitale;
- Saper scegliere i formati documentali le cui caratteristiche tecniche garantiscono l’accessibilità dei documenti pubblicati on-line sui siti web istituzionali delle amministrazioni;
- Conoscere il significato e il valore legale del sigillo elettronico;
- Conoscere il tema della classificazione, della fascicolazione e dell'utilizzo dei metadati in relazione ai documenti e ai fascicoli informatici;
- Conoscere le caratteristiche principali e le implicazioni derivanti dalla corretta gestione archivistica e successiva conservazione dei documenti informatici;
- Conoscere l'obbligo di consentire l'accesso ai documenti informatici da parte dei soggetti interessati.
Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.