Opzioni di iscrizione

Gestione documentale | Gestire e conservare documenti negli archivi ibridi sessione

Gestione documentale | Area 1: La gestione documentale

L’obiettivo di questo primo ciclo di incontri formativi è affrontare in moduli i princìpi e gli strumenti che devono essere realizzati con efficienza e qualità nel rispetto della normativa vigente e degli standard di riferimento rispetto al documento amministrativo informatico e identità digitali, all'archivio digitale e alle prime indicazioni per la stesura del manuale di gestione.

Docente: Mariella Guercio

Programma

Modulo 1 - Documento amministrativo informatico e identità digitali 
Il modulo ha l’obiettivo di analizzare la natura e la funzione del documento amministrativo nel sistema giuridico italiano alla luce dell’evoluzione normativa in materia di documenti informatici e identità digitali. 

Modulo 2 - La formazione dell’archivio digitale: il ruolo della registrazione e della classificazione d’archivio 
Il modulo affronta il tema della registrazione dei documenti (di protocollo e particolare), il valore dei repertori e le modalità per progettare il sistema di classificazione dei documenti coerentemente con i princìpi archivistici e le indicazioni della normativa. 

Sono previsti momenti continui di confronto con gli esperti sul tema, al fine di fornire spunti e soluzioni utili per la gestione dei documenti e degli archivi digitali.



Gestione documentale | Area 2: La tenuta e la conservazione di archivi digitali selezioni per azioni in massa

L’obiettivo di questo ciclo di incontri formativi è affrontare in 1 modulo i princìpi e gli strumenti che devono essere realizzati con efficienza e qualità nel rispetto della normativa vigente e degli standard di riferimento rispetto alla conservazione digitale e relativi adempimenti.

Docente: Mariella Guercio

Programma

Modulo 3 - Classificare non basta: le aggregazioni documentarie (fascicoli informatici e serie). Il manuale di gestione 
Il modulo approfondisce il nodo complesso della formazione dell’archivio digitale con riferimento alla formazione dei fascicoli e delle serie documentarie. Si discute la funzione del manuale di gestione e le peculiarità che ne assicurano la qualità operativa.

Sono previsti momenti continui di confronto con gli esperti sul tema, al fine di fornire spunti e soluzioni utili per la gestione dei documenti e degli archivi digitali.

Se hai partecipato al seminario, accedi per scaricare i materiali del corso e ottenere il tuo Open Badge!



Gestione documentale | Area 3: Il quadro normativo nazionale sulla gestione e conservazione dei documenti informatici

L’obiettivo di questo ciclo di incontri formativi è affrontare in 2 moduli i princìpi e gli strumenti che devono essere realizzati con efficienza e qualità nel rispetto della normativa vigente e degli standard di riferimento rispetto alla selezione e allo scarto, agli archivi ibridi e al piano di conservazione.

Docenti: Mariella Guercio e Monica Martignon

Programma

Modulo 4 - Principi, standard e buone pratiche per la conservazione digitale, la selezione e lo scarto
Il modulo ha l’obiettivo di analizzare i princìpi che guidano il processo di conservazione digitale con specifico riferimento al rapporto con le fasi di formazione dell’archivio, ai concetti di autenticità e integrità e alla funzione della documentazione di supporto ai processi conservativi. Affronta inoltre i princìpi e i criteri che devono guidare le operazioni di selezione, conservazione e scarto dei documenti archivistici in ambito analogico e digitale e approfondisce i compiti del piano di conservazione.
 
 
Modulo 5 - Il quadro normativo nazionale: aggiornamenti e adempimenti sulla gestione documentale e sulla conservazione a norma
Il modulo ha l’obiettivo di presentare il quadro attuale delle disposizioni sulla gestione documentale alla luce delle Linee guida Agid e dei correttivi del CAD, dedicando una particolare attenzione ai nuovi adempimenti previsti e alle disposizioni sulla tenuta/archiviazione (conservazione a norma) dei documenti. 

Sono previsti momenti continui di confronto con gli esperti sul tema, al fine di fornire spunti e soluzioni utili per la gestione dei documenti e degli archivi digitali.

Modulo Intelligenza Artificiale e Archivi: Opportunità, Rischi e Governance nella Gestione Documentale

  • Modulo 6 - Modulo integrativo sull'IA 

Il modulo è dedicato a presentare le potenzialità e i rischi dell'intelligenza artificiale nell’ambito della gestione documentale e del trattamento degli archivi (automazione di processi; ottimizzazione della ricerca; diffusione di informazioni errate o non controllate in contesti giuridici). È inclusa l’analisi dei sistemi di gestione documentale per tracciare l’utilizzo dell’IA ai sensi del provvedimento europeo AI Act

2 ore di formazione a integrazione di attività formative di FPA sull’IA.


Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.