Il Campus è progettato per fornire un'approfondita formazione sui temi cruciali della Privacy, del Trattamento dei Dati Personali e dell'attuazione degli obblighi di pubblicazione nella Pubblica Amministrazione. Un percorso formativo mirato, con un docente esperto, che combina teoria e casi pratici per affrontare le principali sfide normative e operative in materia di trattamento dei dati e trasparenza.
PROGRAMMA
A. IL SISTEMA PRIVACY: COME DISEGNARE L’ORGANIZZAZIONE
Titolare del trattamento, responsabile del trattamento, i sub-responsabili
I soggetti designati al trattamento, gli autorizzati, gli amministratori di sistema
Misure tecniche e organizzative adeguate: le misure di sicurezza
Il registro delle attività di trattamento e gli altri Registri
Il ruolo del Garante per la protezione dei dati e il potere sanzionatorio
La valutazione dei rischi e la DPIA
La violazione dei dati e come organizzare le attività
Il ruolo del DPO: la figura del Responsabile della Protezione dei Dati nell’ordinamento italiano
Laboratori: costruiamo insieme
L’informativa privacy
La scelta del fornitore e l’incarico al trattamento dati
B. I DATI PERSONALI: CLASSIFICAZIONE E LIMITI DEL TRATTAMENTO
Quali dati nella PA?
I principi del trattamento dei dati personali: dalla raccolta alla cancellazione
Privacy by Design e Default: integrazione della privacy nelle politiche e nei processi
L’Accountability del titolare quale perno del Sistema privacy
Il consenso nella PA
Pubblicità per finalità di trasparenza: equilibrio tra accessibilità e tutela della privacy
I diritti dei soggetti interessati: trasparenza e minimizzazione
L’ accesso ai dati: come agevolare l’esercizio dei diritti
Gli obblighi di pubblicazione e la tutela dei dati personali
Laboratori: costruiamo insieme
La procedura per l’esercizio dei diritti
La procedura di data breach
Obiettivi formativi:
Comprendere i principi fondamentali e le condizioni che devono guidare il trattamento dei dati personali nell’organizzazione. Distinguere ed individuare le diverse figure che agiscono all’interno del Sistema privacy e le loro interrelazioni
Essere in grado di disegnare ruoli e procedure per assicurare la compliance dell’organizzazione al GDPR