badge campus PIAO

Il Campus “PIAO - Come programmare in modo integrato per creare valore pubblico” è organizzato in 3 sessioni da 4 ore, erogate in 3 giornate di formazione, comprensive di attività laboratoriali.

Le attività formative e laboratoriali si avvarranno della supervisione scientifica e della docenza del Prof. Enrico Deidda Gagliardo, Direttore scientifico del CERVAP e Prorettore alla Programmazione, al Bilancio e alla creazione di Valore Pubblico presso l’Università degli Studi di Ferrara.

Programma Didattico

Prima sessione

  • Modulo 1 – Approccio al PIAO
    Approfondire i principi del PIAO, al fine di condividere una panoramica completa ed esaustiva della struttura del documento, del corretto approccio metodologico alla compilazione delle sue sezioni e sottosezioni
  • Modulo 2 – Analisi del PIAO dell’Università del Piemonte Orientale in ottica di revisione del documento per la realizzazione del nuovo PIAO
    Identificazione di eventuali criticità e dei possibili ambiti di miglioramento in termini di informazioni e di dati contenuti nelle diverse sezioni. Declinare le strategie per il raggiungimento degli obiettivi di Valore Pubblico all’interno delle sezioni del PIAO

Seconda Sessione

  • Modulo 3 e Modulo 4 - Laboratorio | Definizione e analisi di due obiettivi di valore pubblico individuati dall’Amministrazione
    Progettazione e realizzazione di due Laboratori personalizzati per l’ente finalizzati alla definizione degli obiettivi di Valore Pubblico attraverso il PIAO e alla declinazione di uno di essi in strategie afferenti alle diverse sezioni del documento. I laboratori si terranno da remoto e sono rivolti al numero di partecipanti individuati dall’ente in fase di contrattualizzazione.
     I laboratori prevedono la durata complessiva di 8 ore e saranno così strutturati:
    • Introduzione al Valore Pubblico
    • Definizione e commento degli obiettivi di Valore Pubblico
    • Workshop di declinazione del Valore Pubblico in strategie e predisposizione delle sottosezioni del PIAO Valore Pubblico, Performance, Rischi corruttivi e trasparenza, e della sezione Organizzazione e Capitale Umano in riferimento alla declinazione di due obiettivi di Valore Pubblico definiti e commentati nel workshop precedente.

Durata del Campus: 3 giornate da 4 ore, per un totale di 12 ore di formazione.


Il percorso formativo è disponibile anche su MePA.

Maggiori informazioni

In questa pagina puoi consultare il programma del Campus PIAO | Come programmare in modo integrato per creare Valore Pubblico della FPA Digital School e richiedere l'attivazione personalizzata per il tuo ente in qualsiasi momento dell'anno! Per iscriversi e partecipare contattaci scrivendo a fpadigitalschool@forumpa.it o chiamando il numero 0668425266

Le prossime date programmate  per il  Campus PIAO | Come programmare in modo integrato per creare Valore Pubblico della FPA Digital School sono da definire.