Opzioni di iscrizione
Project Management | Come passare da una progettazione tradizionale a cascata a metodologie più agili selezioni per azioni in massa Project Management | Come passare da una progettazione tradizionale a cascata a metodologie più agili
Course start date: 22 gennaio 2025
Acquisire una metodologia di Project Management costituisce un'azione fondamentale di ottimizzazione delle risorse e valorizzazione del capitale umano presente negli enti pubblici e privati.
Attraverso il corso Project Management | Come passare da una progettazione tradizionale a cascata a metodologie più agili conoscerai la definizione di Project Management e le metodologie e approcci di riferimento; comprenderai la differenza tra approccio Waterfall, Agile e Lean; individuerai il giusto approccio manageriale ai processi di sviluppo dell'ente.
Programma
introduzione
- Le metodologie di Agile Project Management
MODULO 1 – Metodologie e framework di project management
- Lezione 1 - Approccio Waterfall, Lean, Agile: di cosa stiamo parlando
- Lezione 2 - Approccio Waterfall (Parte I)Introduzione all'approccio Waterfall.
- Lezione 3 - Approccio Waterfall (Parte II) Le fasi tipiche dell'approccio Waterfall.
- Lezione 4 - Approccio Waterfall (Parte III) Output di progetto in un approccio Waterfall.
- Lezione 5 - Approccio Lean (Parte I) Introduzione all'approccio Lean.
- Lezione 6 - Approccio Lean (Parte II) Il ruolo dei membri del team.
- Lezione 7 - Approccio Agile (Parte I) Introduzione all'approccio Agile.
- Lezione 8 - Approccio Agile (Parte II) I vantaggi dell'approccio Agile
MODULO 2 – Agile Project Managment: principi e vantaggi e metodologie a confronto
- Lezione 9 - Principi Agile: persone
- Lezione 10 - Principi Agile: iterazioni
- Lezione 11 - Framework a confronto (Parte I) Dall'Agile Unified Process allo Scrum.
- Lezione 12 - Framework a confronto (Parte II) Il passaggio ad approcci più adattivi
Test di verifica
Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.