I cookie di
profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza
parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo
comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi
gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio
trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi
dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella
navigazione online.