Alcune di queste piattaforme abilitanti si rivolgono specificatamente ai cittadini e alle imprese quali i servizi di identificazione, fatturazione e pagamento.
L’introduzione di SPID (Sistema pubblico di identità digitale), per esempio, ha offerto la possibilità al cittadino di avere un’unica modalità di autenticazione per tutti i servizi della pubblica amministrazione. Sul tema dei pagamenti digitali, invece, pagoPA ha reso più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la pubblica amministrazione.Il dipendente pubblico è chiamato, pertanto, a conoscere e garantire il diritto alla fruizione dei servizi on line, nonché a conoscere le principali piattaforme abilitanti a supporto dell’erogazione ditali servizi da parte delle pubbliche amministrazioni in favore di cittadini e imprese.
Gli obiettivi di apprendimento di questo corso per il livello di padronanza base sono:
- Conoscere il diritto di cittadini e imprese di accedere ai servizi in modalità digitale
- Conoscere l’obbligo per l’amministrazione di pubblicare on-line tutti i moduli e i formulari adottati per l’erogazione dei servizi
- Conoscere il diritto dei cittadini di effettuare pagamenti con modalità informatiche e l’esistenza di pagoPA come nodo dei pagamenti
- Conoscere princìpi e obblighi connessi alla fatturazione elettronica
Per gruppi composti da 3-5 persone si applica uno sconto del 10% a persona.
Per gruppi composti da più di 5 persone si applica uno sconto del 20% a persona.
Per iscriverti o avere maggiori informazioni scrivi a fpadigitalschool@fpanet.it indicando il tuo nome, cognome, ente di appartenenza e il nome del seminario (o ciclo di seminari) che si desidera seguire.
Le coordinate bancarie per effettuare il pagamento sono:
UNICREDIT C/C INTESTATO FPA SRL
IBAN: IT 82 I 02008 05364 000103759594
*Si ricorda che i corsi sono disponibili anche su MEPA e se sei un Ente Pubblico, la quota richiesta per ogni corso è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).