EMERGENZA COVID-19
Il Campus Project Management sarà erogato solo in modalità streaming,a metà prezzo rispetto alla partecipazione in presenza!
EMERGENZA COVID-19
Il Campus Project Management sarà erogato solo in modalità streaming,a metà prezzo rispetto alla partecipazione in presenza!
Il Campus Project Management | Certificazione ISIPM-Base® è finalizzato al conseguimento delle conoscenze base di project management, dalle conoscenze di contesto a quelle metodologiche e comportamentali, necessarie per iniziare o valorizzare la propria attività come responsabile di progetto (project manager) sia nelle organizzazioni pubbliche che in quelle private.
È strutturato in 6 moduli, erogati in 3 giornate. Al termine del Campus è prevista una sessione di esame per conseguire la Certificazione ISIPM-Base®.
- Conoscenze generali e di contesto - parte 1
- Conoscenze generali e di contesto - parte 2
- Conoscenze tecniche e metodologiche - parte 1
- Conoscenze tecniche e metodologiche - parte 2
- Conoscenze tecniche e metodologiche - parte 3
- Conoscenze comportamentali e simulazione esame
- Esame - Certificazione ISIPM-Base®
A tutti i partecipanti viene consegnato il libro "Guida alle conoscenze di gestione progetti", edizione Franco Angeli, che costituisce il testo di riferimento per la preparazione all'esame di Certificazione ISIPM-Base®.
Il modulo Conoscenze generali e di contesto - parte 1 approfondisce le seguenti tematiche:
- Progetto
- Project Management
- Strutture organizzative e progetti
- Program e portfolio management
- Governance dei progetti
- Processi di PM (avvio, pianificazione)
La struttura è raggiungibile in aereo (aeroporto Roma Fiumicino, poi treno regionale fino alla stazione di Roma Ostiense o treno Leonardo Express e, quindi, metropolitana da Stazione Termini), treno FS (stazione Roma Ostiense), metropolitana (linea B, stazione “Garbatella”).
Tutti i docenti sono accreditati da ISIPM.
ISIPM
(Istituto Italiano di Project Management®) è
un’associazione culturale, senza scopi di lucro per la diffusione in
Italia della disciplina del project management, che vuole essere un centro di
riferimento e di eccellenza per tutti coloro che si occupano di gestione progetti.
L’esame ISIPM-Base® è stato progettato da ISIPM in modo da
definire gli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per poi
completare il percorso formativo nel project management con il successivo
livello ISIPM-Av®, secondo la norma UNI ISO
21500 “Guida alla gestione dei progetti (project management)” e UNI
11648 “Attività professionali non regolamentate – Project manager –
Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
Il costo del campus composto dai 6 moduli permette l'acquisto al prezzo agevolato totale di €250,00* a modulo.
C'è la possibilità di seguire le lezioni anche via streaming, in diretta con l'aula.
Iscrivendosi alla modalità via streaming, si applicherà uno sconto del 50% sul costo di ogni modulo o pacchetto acquistato.
Le iscrizioni devono essere formalizzate entro il 10 Aprile 2020.
Il campus verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 iscritti.
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni contattare l’indirizzo fpadigitalschool@fpanet.it chiedendo il Modulo di Iscrizione.
Il pagamento può essere effettuato, secondo le modalità concordate, dopo la conferma dell’avvenuta iscrizione da parte della Segreteria Didattica.
Le coordinate bancarie per effettuare il pagamento sono:
UNICREDIT C/C INTESTATO FPA SRL
IBAN: IT 82 I 02008 05364 000103759594
*Si ricorda che i corsi sono disponibili anche su MEPA e se sei un Ente Pubblico, la quota richiesta per ogni corso è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Il modulo Conoscenze generali e di contesto - parte 2 approfondisce le seguenti tematiche:
- Processi di PM (Controllo, Esecuzione, Chiusura)
- Contesto e gestione stakeholder
- Fasi del progetto (ciclo di vita)
- Criteri di successo del progetto
- Strategia di progetto e requisiti ed obiettivi
- Il responsabile di Progetto (Project Manager)
- Modelli di maturità di PM
- Criteri di valutazione del progetto
La struttura è raggiungibile in aereo (aeroporto Roma Fiumicino, poi treno regionale fino alla stazione di Roma Ostiense o treno Leonardo Express e, quindi, metropolitana da Stazione Termini), treno FS (stazione Roma Ostiense), metropolitana (linea B, stazione “Garbatella”).
Tutti i docenti sono accreditati da ISIPM.
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management®) è un’associazione culturale, senza scopi di lucro per la diffusione in Italia della disciplina del project management, che vuole essere un centro di riferimento e di eccellenza per tutti coloro che si occupano di gestione progetti.
L’esame ISIPM-Base® è stato progettato da ISIPM in modo da definire gli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per poi completare il percorso formativo nel project management con il successivo livello ISIPM-Av®, secondo la norma UNI ISO 21500 “Guida alla gestione dei progetti (project management)” e UNI 11648 “Attività professionali non regolamentate – Project manager – Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
Il costo del campus composto dai 6 moduli permette l'acquisto al prezzo agevolato totale di €250,00* a modulo.
C'è la possibilità di seguire le lezioni anche via streaming, in diretta con l'aula.
Iscrivendosi alla modalità via streaming, si applicherà uno sconto del 50% sul costo di ogni modulo o pacchetto acquistato.
Le iscrizioni devono essere formalizzate entro il 10 Aprile 2020.
Il campus verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 iscritti.
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni contattare l’indirizzo fpadigitalschool@fpanet.it chiedendo il Modulo di Iscrizione.
Il pagamento può essere effettuato, secondo le modalità concordate, dopo la conferma dell’avvenuta iscrizione da parte della Segreteria Didattica.
Le coordinate bancarie per effettuare il pagamento sono:
UNICREDIT C/C INTESTATO FPA SRL
IBAN: IT 82 I 02008 05364 000103759594
*Si ricorda che i corsi sono disponibili anche su MEPA e se sei un Ente Pubblico, la quota richiesta per ogni corso è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Il modulo Conoscenze tecniche e metodologiche - parte 1 approfondisce le seguenti tematiche:
- Gestione dell’integrazione di progetto
- Gestione dell’ambito e dei deliverable di progetto
- Gestione dei tempi di progetto
La struttura è raggiungibile in aereo (aeroporto Roma Fiumicino, poi treno regionale fino alla stazione di Roma Ostiense o treno Leonardo Express e, quindi, metropolitana da Stazione Termini), treno FS (stazione Roma Ostiense), metropolitana (linea B, stazione “Garbatella”).
Tutti i docenti sono accreditati da ISIPM.
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management®) è un’associazione culturale, senza scopi di lucro per la diffusione in Italia della disciplina del project management, che vuole essere un centro di riferimento e di eccellenza per tutti coloro che si occupano di gestione progetti.
L’esame ISIPM-Base® è stato progettato da ISIPM in modo da definire gli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per poi completare il percorso formativo nel project management con il successivo livello ISIPM-Av®, secondo la norma UNI ISO 21500 “Guida alla gestione dei progetti (project management)” e UNI 11648 “Attività professionali non regolamentate – Project manager – Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
Il costo del campus composto dai 6 moduli permette l'acquisto al prezzo agevolato totale di €250,00* a modulo.
C'è la possibilità di seguire le lezioni anche via streaming, in diretta con l'aula.
Iscrivendosi alla modalità via streaming, si applicherà uno sconto del 50% sul costo di ogni modulo o pacchetto acquistato.
Le iscrizioni devono essere formalizzate entro il 10 Aprile 2020.
Il campus verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 iscritti.
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni contattare l’indirizzo fpadigitalschool@fpanet.it chiedendo il Modulo di Iscrizione.
Il pagamento può essere effettuato, secondo le modalità concordate, dopo la conferma dell’avvenuta iscrizione da parte della Segreteria Didattica.
Le coordinate bancarie per effettuare il pagamento sono:
UNICREDIT C/C INTESTATO FPA SRL
IBAN: IT 82 I 02008 05364 000103759594
*Si ricorda che i corsi sono disponibili anche su MEPA e se sei un Ente Pubblico, la quota richiesta per ogni corso è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Il modulo Conoscenze tecniche e metodologiche - parte 2 approfondisce le seguenti tematiche:
- Gestione delle risorse di progetto
- Gestione contrattualistica e acquisti di progetto
- Gestione rischi di progetto
La struttura è raggiungibile in aereo (aeroporto Roma Fiumicino, poi treno regionale fino alla stazione di Roma Ostiense o treno Leonardo Express e, quindi, metropolitana da Stazione Termini), treno FS (stazione Roma Ostiense), metropolitana (linea B, stazione “Garbatella”).
Tutti i docenti sono accreditati da ISIPM.
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management®) è un’associazione culturale, senza scopi di lucro per la diffusione in Italia della disciplina del project management, che vuole essere un centro di riferimento e di eccellenza per tutti coloro che si occupano di gestione progetti.
L’esame ISIPM-Base® è stato progettato da ISIPM in modo da definire gli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per poi completare il percorso formativo nel project management con il successivo livello ISIPM-Av®, secondo la norma UNI ISO 21500 “Guida alla gestione dei progetti (project management)” e UNI 11648 “Attività professionali non regolamentate – Project manager – Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
Il costo del campus composto dai 6 moduli permette l'acquisto al prezzo agevolato totale di €250,00* a modulo.
C'è la possibilità di seguire le lezioni anche via streaming, in diretta con l'aula.
Iscrivendosi alla modalità via streaming, si applicherà uno sconto del 50% sul costo di ogni modulo o pacchetto acquistato.
Le iscrizioni devono essere formalizzate entro il 10 Aprile 2020.
Il campus verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 iscritti.
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni contattare l’indirizzo fpadigitalschool@fpanet.it chiedendo il Modulo di Iscrizione.
Il pagamento può essere effettuato, secondo le modalità concordate, dopo la conferma dell’avvenuta iscrizione da parte della Segreteria Didattica.
Le coordinate bancarie per effettuare il pagamento sono:
UNICREDIT C/C INTESTATO FPA SRL
IBAN: IT 82 I 02008 05364 000103759594
*Si ricorda che i corsi sono disponibili anche su MEPA e se sei un Ente Pubblico, la quota richiesta per ogni corso è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Il modulo Conoscenze tecniche e metodologiche - parte 3 approfondisce le seguenti tematiche:
- Gestione dei costi di progetto
- Gestione configurazione e modifiche di progetto
- Valutazione dell’avanzamento di progetto
- Gestione delle informazioni e della documentazione di progetto
- Gestione della qualità di progetto
- Standard e normative
La struttura è raggiungibile in aereo (aeroporto Roma Fiumicino, poi treno regionale fino alla stazione di Roma Ostiense o treno Leonardo Express e, quindi, metropolitana da Stazione Termini), treno FS (stazione Roma Ostiense), metropolitana (linea B, stazione “Garbatella”).
Tutti i docenti sono accreditati da ISIPM.
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management®) è un’associazione culturale, senza scopi di lucro per la diffusione in Italia della disciplina del project management, che vuole essere un centro di riferimento e di eccellenza per tutti coloro che si occupano di gestione progetti.
L’esame ISIPM-Base® è stato progettato da ISIPM in modo da definire gli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per poi completare il percorso formativo nel project management con il successivo livello ISIPM-Av®, secondo la norma UNI ISO 21500 “Guida alla gestione dei progetti (project management)” e UNI 11648 “Attività professionali non regolamentate – Project manager – Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
Il costo del campus composto dai 6 moduli permette l'acquisto al prezzo agevolato totale di €250,00* a modulo.
C'è la possibilità di seguire le lezioni anche via streaming, in diretta con l'aula.
Iscrivendosi alla modalità via streaming, si applicherà uno sconto del 50% sul costo di ogni modulo o pacchetto acquistato.
Le iscrizioni devono essere formalizzate entro il 10 Aprile 2020.
Il campus verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 iscritti.
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni contattare l’indirizzo fpadigitalschool@fpanet.it chiedendo il Modulo di Iscrizione.
Il pagamento può essere effettuato, secondo le modalità concordate, dopo la conferma dell’avvenuta iscrizione da parte della Segreteria Didattica.
Le coordinate bancarie per effettuare il pagamento sono:
UNICREDIT C/C INTESTATO FPA SRL
IBAN: IT 82 I 02008 05364 000103759594
*Si ricorda che i corsi sono disponibili anche su MEPA e se sei un Ente Pubblico, la quota richiesta per ogni corso è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
Il modulo Conoscenze comportamentali e simulazione esame approfondisce le seguenti tematiche:
- Comunicazione
- Leadership
- Motivazione ed orientamento al risultato
- Team working e team building
- Negoziazione
- Conflitti e crisi
- Problem solving
- Etica
- Simulazione di esame
La struttura è raggiungibile in aereo (aeroporto Roma Fiumicino, poi treno regionale fino alla stazione di Roma Ostiense o treno Leonardo Express e, quindi, metropolitana da Stazione Termini), treno FS (stazione Roma Ostiense), metropolitana (linea B, stazione “Garbatella”).
Tutti i docenti sono accreditati da ISIPM.
ISIPM (Istituto Italiano di Project Management®) è un’associazione culturale, senza scopi di lucro per la diffusione in Italia della disciplina del project management, che vuole essere un centro di riferimento e di eccellenza per tutti coloro che si occupano di gestione progetti.
L’esame ISIPM-Base® è stato progettato da ISIPM in modo da definire gli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per poi completare il percorso formativo nel project management con il successivo livello ISIPM-Av®, secondo la norma UNI ISO 21500 “Guida alla gestione dei progetti (project management)” e UNI 11648 “Attività professionali non regolamentate – Project manager – Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
Il costo del campus composto dai 6 moduli permette l'acquisto al prezzo agevolato totale di €250,00* a modulo.
C'è la possibilità di seguire le lezioni anche via streaming, in diretta con l'aula.
Iscrivendosi alla modalità via streaming, si applicherà uno sconto del 50% sul costo di ogni modulo o pacchetto acquistato.
Le iscrizioni devono essere formalizzate entro il 10 Aprile 2020.
Il campus verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 iscritti.
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni contattare l’indirizzo fpadigitalschool@fpanet.it chiedendo il Modulo di Iscrizione.
Il pagamento può essere effettuato, secondo le modalità concordate, dopo la conferma dell’avvenuta iscrizione da parte della Segreteria Didattica.
Le coordinate bancarie per effettuare il pagamento sono:
UNICREDIT C/C INTESTATO FPA SRL
IBAN: IT 82 I 02008 05364 000103759594
*Si ricorda che i corsi sono disponibili anche su MEPA e se sei un Ente Pubblico, la quota richiesta per ogni corso è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).
La Certificazione ISIPM-Base® di Project Management rilasciata da ISIPM attesta il possesso delle conoscenze fondamentali di Project Management.
Il candidato consegue la ISIPM-Base attraverso un processo articolato in tre fasi:
- Il candidato fa richiesta di iscrizione alla sessione di esame prevista per il 20 aprile 2020 presso la sede di FPA.
- Il candidato versa la quota di adesione prevista (comprendente il costo della certificazione + quota associativa a ISIPM).
- Il candidato sostiene il test di certificazione e, se lo supera, consegue la ISIPM-Base.