Premessa
Nell'epoca del “digital first”, da un lato le organizzazioni private ed i cittadini richiedono sempre più interazione digitale anziché fisica con le amministrazioni, dall’altro le tecnologie digitali offrono molteplici opportunità per semplificare, ottimizzare, velocizzare, rendere più trasparenti i processi della pubblica amministrazione e, quindi, migliorare la qualità e l’efficienza dei servizi erogati alle organizzazioni private e ai cittadini.
Il Codice dell'amministrazione digitale (d. lgs. n. 82/2005) accompagna le amministrazioni nella fase di transizione dal cartaceo al digitale mentre il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione 2019-2021 contiene una serie di iniziative e strumenti per supportare l’innovazione della pubblica amministrazione grazie al ricorso alle tecnologie digitali.
Gli obiettivi di apprendimento
Gli obiettivi di apprendimento di questo corso sono:
- Conoscere i principali diritti di cittadinanza digitale
- Conoscere la figura del Responsabile per la transizione al digitale
Il corso è organizzato in vari moduli composti da video lezioni animate, video pillole e tutorial, corredati da normative e strumenti utili per gli approfondimenti dei temi trattati.
A completamento del corso è possibile svolgere un test di verifica di autovalutazione al fine di ottenere l'open badge per la competenza acquisita su Conoscere gli obiettivi della trasformazione digitale.
Premessa
Nel percorso verranno affrontati i concetti base, necessari alla comprensione dei “fenomeni” tecnologici che stanno cambiando il lavoro: il Cloud, l’Internet delle Cose (Iot), i Big Data, Le applicazioni e i tipi Intelligenza Artificiale. Le caratteristiche specifiche, come la tecnologia sia evoluta nel tempo, aprendo nuove possibilità nell’utilizzo dei dati generati in chiave di analisi, aggregazione, visualizzazione e utilizzo dei dati. Verranno, inoltre, presentati alcuni casi applicativi, al fine di poter avere un’idea della dimensione del fenomeno.
Il ruolo delle persone
È necessario che gli individui posseggano una “cultura digitale” di base relativamente ai trend e alle tecnologie che si stanno sviluppando in questo momento, e sia in grado di riconoscerne le potenzialità applicative sia in ambito pubblico, sia in ambito privato.
Gli obiettivi di apprendimento
Gli obiettivi di apprendimento di questo corso sono:
- Conoscere le caratteristiche degli strumenti tecnologici maggiormente diffusi nella vita quotidiana
- Conoscere le applicazioni degli strumenti tecnologici maggiormente diffusi nella vita quotidiana
Il corso è organizzato in moduli composti da video lezioni animate, video pillole e tutorial, corredati da normative e strumenti utili per gli approfondimenti dei temi trattati.
A completamento del corso è possibile svolgere un test di verifica di autovalutazione al fine di ottenere l'open badge per la competenza acquisita su Conoscere le tecnologie emergenti per la trasformazione digitale.